Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

In festo dedicationis Ecclesiae

29 Ottobre 2023 @ 17:00 - 18:30

Tommaso Mazzoletti, organo
Gruppo vocale S. Bernardo

INTROITUS
Marco Enrico Bossi (1861-1925)
Entreé Pontificale

KYRIE-GLORIA
Giovanni Pierluigi da Palestrina (1525-1594)
Missa brevis: Kyrie
Missa brevis: Gloria

GRADUALE
Giuseppe Rosetta (1901-1985)
Alleluia per organo

CREDO
Giovanni Pierluigi da Palestrina (1525-1594)
Missa brevis: Credo

OFFERTORIUM
Vincenzo Antonio Petrali (1832-1889)
Sonata per l’offertorio

SANCTUS-BENEDICTUS & AGNUS DEI
Giovanni Pierluigi da Palestrina (1525-1594)
Missa brevis: Sanctus-Benedictus
Missa brevis: Agnus

COMMUNIO
Marco Enrico Bossi
Ave Maria

POSTCOMMUNIO
Giovanni Pierluigi da Palestrina (1525-1594)
Alma Redemptoris Mater

ITE MISSA EST
Pietro Alessandro Yon (1886-1943)
Rapsodia italiana

Tommaso Maria Mazzoletti è un organista, concertista e direttore artistico. Nato a Novara nel 1991, inizia i suoi studi musicali al pianoforte per poi scoprire la sua vera vocazione all’età di 12 anni all’organo. Studia al conservatorio della sua città natale per poi proseguire presso il conservatorio “Ghedini” di Cuneo, sotto la guida di Massimo Nosetti, ottenendo il diploma di organo e composizione organistica con il massimo dei voti. Successivamente cerca di espandere i propri orizzonti musicali, prima con Emanuele Vianelli e Fausto Caporali, e successivamente spostandosi in Francia con Pierre Meà. Nel 2016 ottiene il “Master en interprétation musical – Concert» alla Haute Ecole de musique a Ginevra con Alessio Corti. Nel 2020 gli viene conferito, nella classe di Jean-Christophe Geiser, il prestigioso titolo di “Master en interprétation musicale spécialisée – Soliste” alla Haute Ecole de musique di Losanna. Dopo una decade di titolariato all’Abbazia medievale di San Nazzaro Sesia e alla Cattedrale di Vercelli, nel 2016 Tommaso vince il concorso per il posto di organista titolare nei templi protestanti riformati di Gland e Vich. Al tempo St. Paul di Gland ha supervisionando la costruzione di un nuovo organo Brondino-Vegezzi-Bossi. Nel 2017 in collaborazione con il Pastore André Sauter, fonda l’associazione “Orgue en Jeux”, della quale è presidente e direttore artistico. Dal 2020 è anche titolare alla chiesa cattolica di Ste-Thérèse a Losanna. Tra i numerosi premi e concorsi vinti appaiono il Premio Nazionale delle Arti di Roma, conferitogli dal Ministero dell’Educazione, e il Prix Pierre Segond, assegnatogli per meriti musicali dallo Stato del Canton Géneve. Tommaso M. Mazzoletti è invitato regolarmente, in qualità di concertista, in importanti festival nelle principali città europee e statunitensi. La sua discografia comprende numerose pubblicazioni tra le quali ricordiamo il set di 5 CD “Pietro Alessandro Yon: the complete organ music works” edito da Brilliant Classic e il CD “l’orgue soliste” musiche per organo solista e orchestra sinfonica.

 

Dettagli

Data:
29 Ottobre 2023
Ora:
17:00 - 18:30
Categoria Evento:

Luogo

Chiesa Parrocchiale dei SS. Cosma e Damiano
Via Carlo Croci 10
Mendrisio, Svizzera
Visualizza il sito del Luogo
INFO / CONTATTI

Contatti

Chiesa di Santa Maria degli Angioli
Piazza B. Luini,1 - 6900 Lugano
+41 91 922 01 12
info@santamariadegliangioli.ch

Parrocchia di Santa Maria degli Angioli
Via Loreto, 18 - 6900 Lugano
+41 91 922 01 12
giorgio.paximadi@gmail.com
luigi.pess@gmail.com

Apertura al pubblico

Lunedì - Domenica:
08:30 - 18:00

Orari SS. Messe

Sabato:
17:30

Domenica e giorni festivi
10:30
17:00

CALENDARIO / EVENTI
error: Content is protected !!