Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Maratona corale di Lugano – Chiesa di S. Rocco

30 Giugno 2022 @ 20:30 - 21:00

Il Bell’Umore

Francesco Soriano (1549-1621)
Ave Regina caelorum

Thomas Tallis (1505-1585)
If ye love me

William Byrd (1539-1623)
Ave verum corpus

Bruno Bettinelli (1913-2004))
O Jesu dolce

Luigi Molfino (1916-2012)
O sacrum convivium

Ivo Antognini (1963)
O magnum mysterium

James Edward Moore ( 1951)
An irish blessing

Costituito nel 1997 l’Ensemble Il Bell’umore nasce dall’incontro di musicisti animati dal comune interesse per la musica vocale. Lo spirito del gruppo si caratterizza per l’affinità musicale e la profonda amicizia dei suoi componenti, maturate già dalle prime esperienze corali nella Cappella Musicale “Pueri Cantores” della basilica di San Vittore di Rho (Mi), diretti dal Maestro Luigi Toja. L’Ensemble collabora stabilmente con l’arpista Anna Rondina e il liutista Emanuele Girardi. Il gruppo propone programmi che spaziano tra diversi generi ed epoche, ma si dedica principalmente alla polifonia rinascimentale, presentando spettacoli dove musica, arte, danza e poesia si intrecciano in percorsi coinvolgenti. Nel 2006 Il Bell’umore si qualifica tra i vincitori del concorso corale USCI (“Unione Società Corali Italiane”) di Milano mentre nel maggio del 2007 si distingue alla XXVa edizione del Concorso Nazionale “Franchino Gaffurio” di Quartiano (Lo), conseguendo il diploma di merito ‘fascia d’argento’ nella sezione dedicata alla Polifonia Sacra.  Al proprio attivo annovera numerose esecuzioni in concerti, festival, rassegne e concorsi, tra i quali il Festival Internazionale della Val Pusteria (BZ), la rassegna “Fai il pieno di cultura” della Regione Lombardia (Case Matte della cerchia muraria di Pizzighettone e Castello Sforzesco di Milano, 2009) e le “Giornate Europee del Patrimonio” promosse dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e il Turismo (Villa Visconti Borromeo Litta di Lainate, edizione 2004; Castello Sforzesco di Milano, edizioni 2007 e 2009; Oratorio di San Salvatore di Casorezzo edizioni 2015 e 2016), nonché molte altre esibizioni in chiese e dimore storiche, tra le quali l’Accademia Militare Teullié di Milano, Villa Arconati di Bollate (Mi), Palazzo Besta a Teglio (So), Palazzo Brentano a Corbetta (Mi), Sala delle Colonne a Rho (MI), Santa Maria degli Angeli ad Assisi, Chiesa Riformata Luterana di Lugano. Nella città di Milano Il Bell’umore si è esibito nella sala Puccini del Conservatorio Giuseppe Verdi, al Teatro Dal Verme, nel Chiostro e nella Chiesa del Carmine, a Sant’Antonio Abate e a Santa Maria presso San Satiro.

Dettagli

Data:
30 Giugno 2022
Ora:
20:30 - 21:00
Categoria Evento:

Luogo

Chiesa di S. Rocco
Piazza S. Rocco
Lugano, Svizzera
INFO / CONTATTI

Contatti

Chiesa di Santa Maria degli Angioli
Piazza B. Luini,1 - 6900 Lugano
+41 91 922 01 12
info@santamariadegliangioli.ch

Parrocchia di Santa Maria degli Angioli
Via Loreto, 18 - 6900 Lugano
+41 91 922 01 12
giorgio.paximadi@gmail.com
luigi.pess@gmail.com

Apertura al pubblico

Lunedì - Domenica:
08:30 - 18:00

Orari SS. Messe

Sabato:
17:30

Domenica e giorni festivi
10:30
17:00

CALENDARIO / EVENTI
error: Content is protected !!